accessibilità

Fleksy in italiano: e accessibilità migliorata

L'esperienza degli utenti italiani nell'uso di Fleksy non la si può definire molto elevata, in quanto soltanto da pochi giorni è stata resa disponibile la nostra lingua nel dizionario.
Per chi non la conoscesse, Fleksy permette di scrivere in una tastiera qwerty virtuale, con la differenza che non è necessario conoscere l'esatta posizione delle lettere. Basta avvicinarcisi, sarà poi Fleksy a indovinare le parole per noi.

Tags: 

Apple non solo per il "dannato profitto"

Tra le millanta notizie che girano in rete ci ha colpito questa che abbiamo letto dagli amici di MacityNet, dove viene citata una sparata pesantissima di Tim Kook, CEO di Apple, che, di fronte a delle rimostranze di alcuni investitori ed azionisti che gli contestavano di non curare troppo il guadagno a scapito della sostenibilità

Tags: 

Apparecchio acustico gestibile da iPhone: ReSoundLiNX presto sul mercato

Al CES 2014 di Las Vegas si era anticipata l'uscita sul mercato di un apparecchio acustico le cui funzioni potevano essere gestite attraverso iPhone, ora ci siamo quasi: grazie al feed di Macitynet siamo a conoscenza del fatto che questo apparecchio ha un nome: ReSoundLiNX, e verrà venduto da un'azienda danese, GN Resound, che lo porterà anche in Italia.
Le peculiarità di questo apparecchio sono diverse:

Tags: 

Italo esce con la sua app, ma chi usa Voiceover è tagliato fuori...

Da ieri, sullo store per IOS, è disponibile l'app di Italo treno, della quale, un po' su tutti i media sul web, si elogiano le potenzialità.

Anche attraverso gli amici di MacityNet ne abbiamo letto commenti entusiasti ed ecco che, prontamente, abbiamo fatto le prove del caso e la delusione è stata molto cocente.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - accessibilità