accessibilità

VmWare dismette l'area os X? In rete si diffonde l'apprensione!


In questi giorni si è diffusa la notizia legata al licenziamento di 800 persone da parte di VmWare.

In particolare questo provvedimento ha colpito tutta l'area dedicata allo sviluppo di Fusion per os X, uno dei prodotti più utilizzati e conosciuti per quanto concerne la virtualizzazione dei sistemi Microsoft su piattaforma Mac e la cosa sta sollevando parecchie preoccupazioni per gli utenti, sia business che consumer, legata all'eventuale vita di questo prodotto.

Tags: 

Speciale 2015: un anno di #Tecno tutto d'un fiato


Con l'arrivo del 2016 si è concluso il primo anno di vita di Nv Radio e, soprattutto, il nostro notiziario su tecnologia ed accessibilità ha chiuso il primo periodo significativo di vita.

Per quest'occasione la redazione ha pensato di proporre, in un super puntatone riepilogativo, quelli che sono stati i servizi "on the road" della redazione.

A partire dalle 21 di martedì 5 gennaio, scenderanno di nuovo in campo, con i loro servizi:

Tags: 

Eurosport poco accessibile ai non vedenti, peggiora ad ogni versione

Circa un anno fa, avevamo pubblicato un articolo nel quale ci si lamentava della poca attenzione che gli sviluppatori dell'app Eurosport ponevano riguardo l'accessibilità della propria piattaforma a chi non vede.
A distanza di 15 mesi, purtroppo quell'articolo, che potete ancora leggere sulle nostre pagine risulta più che mai attuale.

Tags: 

[Editoriale] Riflessioni su VoiceOver per OS X: tra speranze e delusioni

Innanzitutto, chiariamo subito la natura di quest’articolo: esso deriva da una serie di riflessioni maturate in redazione; tuttavia, l’articolo sarà infarcito di opinioni personali di chi scrive, più o meno condivise dai vari membri dello staff di NVApple. Lo spunto di riflessione ci viene dato dal rilascio di OS X 10.11 El Capitan avvenuto nella serata di ieri.

Tags: 

Disponibile os X 10.11 El Capitan su Mac App store: ecco cosa cambia per VoiceOver e l'accessibilità

Apple ha appena reso disponibile la nuova versione di os X, giunta alla sua release 10.11 ed ecco, in questo resoconto molto dettagliato, un elenco di novità ed anche di problematiche ancora presenti, che speriamo possano essere utili ai nostri lettori che si apprestano ad installare questo nuovo sistema.

Ricordiamo che la procedura non è legata ad un Update di sistema, ma che lo scaricamento, siamo sull'ordine dei 6gb, andrà effettuato dalla sezione "In primo piano" del Mac App store.

Tags: 

Arriva Xcode 7, ecco cosa cambia per l'accessibilità... in bene ed in peggio

Nella giornata di ieri, tra i tanti aggiornamenti è stata rilasciata anche la versione 7 di Xcode, il noto ambiente di sviluppo per i device di Apple. Questa major release introduce importanti cambiamenti e, come al solito, anche delle modifiche in merito all’accessibilità. Ed è proprio su queste ultime che ci soffermeremo in questo articolo, giacchè i miglioramenti generali sono documentati in modo più che adeguato nelle release notes di Xcode.

Tags: 

Anche iTunes si aggiorna, con miglioramenti all'accessibilità...

Ebbene sì... Neanche il tempo di completare l'aggiornamento di iOS alla versione 9

(click qui per leggere tutte le novità introdotte da iOS 9),
che già si apprende della disponibilità di un aggiornamento di iTunes che, tra le altre cose, integra miglioramenti per l'accessibilità.

Stiamo parlando della versione 12.3 che, tra le altre cose:

  • Integra il supporto ad iOS 9;
  • Migliora il supporto di voiceOver per Apple Music;

Tags: 

Whatsapp per pc diventa accessibile con Firefox grazie ad un'estensione

Come molti sapranno, Whatsapp ha lanciato un'interfaccia web che permette di gestire il servizio più popolare al mondo direttamente con il proprio computer, a patto che sia stato fatto l'abbinamento con il dispositivo mobile tramite la scansione del QrCode.

Purtroppo l'interfaccia web che si presenta agli utenti risulta decisamente ostica per chi non vede, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.

Tags: 

#Tecno - numero di giugno 2015 - martedì 7 luglio a partire dalle ore 21

Martedì 7 giugno, sullo streaming di Nv Radio, andrà in onda il sesto numero di #Tecno, il nostro mensile radiofonico dedicato a tecnologia ed accessibilità!

Questo numero, per altro, sarà l'ultimo prima della pausa estiva e, per l'occasione, non abbiamo voluto far mancare argomenti di sicuro apeal come:

  1. Da Steve Jobs a Tim Kook, come cambia Apple
  2. Progetto Canute, in arrivo una nuova frontiera per i display braille?

Tags: 

Apple Music: domande e risposte per imparare a conoscerlo

Ecco un elenco di domande che gli utenti pongono spesso riguardo il nuovo servizio Apple Music.
Speriamo sia di vostro gradimento, ma soprattutto risulti utile.

Se mi abbono a Apple Music con i tre mesi di prova, pago qualcosa?

No. I tre mesi sono interamente gratuiti, a patto che ci si ricordi di disattivare il servizio entro 90 giorni.

Tags: 

L'app Musica cambia faccia. Arriva Apple music, accessibile

Il nuovo aggiornamento a Ios 8.4 ha portato una ventata di rinnovamento in ambito musicale sui dispositivi Apple.

L'app Musica infatti è stata completamente ridisegnata, sia per quel che concerne l'interfaccia, ma soprattutto nelle proprie funzionalità.

Apple Music è il nuovo servizio che è stato integrato all'interno di questa app, servizio che permette di avere accesso e quindi ascoltare tutto il catalogo presente sui server di Itunes, qualcosa come 30 milioni di opere multimediali.

Tags: 

Apple Watch: disponibile il manuale in italiano

Dal 26 giugno 2015, Apple Watch, è arrivato anche in Italia e naturalmente, è già disponibile il manuale in italiano.
Nel documento viene spiegato in dettaglio il funzionamento dell'orologio di Cupertino, compresi tutti i passi per configurarlo attraverso VoiceOver, il lettore di schermo oramai onnipresente in tutti i prodotti Apple.
Per coloro che avessero già comprato l'orologio o per quei curiosi che desiderassero conoscerne in dettaglio il funzionamento, è possibile scaricare il manuale in PDF dal link che segue.

Tags: 

Ancora Lisa Jackson sugli scudi in Apple

Ancora una volta ci ritroviamo a leggere, attraverso la rete, notizia su Lisa Jackson.

Per i meno attenti ricordiamo che questa figura, con l'arrivo del 2015, è stata nominata responsabile del settore accessibilità in Apple e la cosa ci è subito saltata all'occhio perchè prima nessuna figura, a livello ufficiale, era stata investita di tale incarico.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - accessibilità